Online Support +39 06 97600657 info@intolleranzalimentare.it
  • area riservata
    • Collaboratori
    • Clienti
MENU
Reattività individuale agli alimenti e alle sostanze chimiche

Reattività individuale agli alimenti e alle sostanze chimiche

di Giandomenico Carbone (Autore), Rocco Carbone (Autore), Domenico Di Tolla (Autore)

€ 19,00 iva inclusa
spese di spedizioni € 8,00 iva inclusa

Rivisitazione del concetto di intolleranze alimentari vuole essere una guida interdisciplinare, semplice e puntuale, per poter affrontare e fare chiarezza sul tema delle intolleranze alimentari, secondo un modello che integra visione naturopatica e apporto scientifico delle conoscenze in questo campo. Il termine intolleranze alimentari è usato negli ultimi decenni impropriamente, già l’EAACI nel 1995 classificava con tale termine le reazioni allergiche agli alimenti non immuno-mediate e derivanti da un deficit enzimatico.
Questo saggio ha il pregio di affrontare l’argomento in maniera completa, non tralasciando la trattazione di argomenti quali la funzionalità intestinale e la disbiosi, fenomeno, quest’ultimo, che sicuramente gioca un ruolo molto importante nell’ instaurarsi delle reattività individuali.
Il volume è strutturato in quattro parti. La prima parte, dopo un’introduzione epistemologica delle intolleranze alimentari, descrive gli aspetti anatomo-fisiologici dell’intestino, delle reazioni immunologiche, del rapporto tossine-alimento e dell’attività emuntoriale dell’organismo.
Nella seconda parte si passano in rassegna i metodi di ricerca delle reattività individuali e i trattamenti naturali ad essi correlati, la terza tratta delle correlazioni degli organi digestivi in psicosomatica e dell’uso dei fiori di Bach nei disturbi correlati alle reattività individuali, mentre la quarta parte è dedicata alle diete a eliminazione.
Il volume si conclude con un interessante ed utile appendice dedicata agli additivi alimentari (conservanti, coloranti, addensanti, antiossidanti) e ai repertori degli alimenti, delle sostanze chimiche, delle piante e polveri coinvolte nelle reattività individuali. Interessante è la proposta del protocollo di cure naturali e la rispettiva dieta da applicare per la cura delle reattività individuali. Si tratta in sostanza di un’opera ben strutturata, molto apprezzata dagli operatori la veste di manuale di facile consultazione, utile e fruibile testo base di riferimento per l’individuazione, la cura e il trattamento delle reattività individuali agli alimenti e alle sostanze chimiche.

Contattaci per maggiori info
© 2023 - Lemalo s.r.l. - P.IVA 12911611007 - +39 06 97600657 - L'azienda - Privacy and Cookies Policy - Credits
Collaboratori Clienti Online Support +39 06 97600657 info@intolleranzalimentare.it
  • Home
  • L’Azienda
  • Prodotti
  • Nuovo
  • Noleggio
  • Usato
  • Finanziamento
  • Giornate di Test
  • Dove Fare il Test
  • Libro
  • Corsi
  • Faq
  • Magazine
  • Contatti