Cos’è l’indice glicemico?
Quando mangiamo alimenti contenenti carboidrati il valori della glicemia (lo zucchero presente nel sangue), si alza.
Ma la velocità con cui aumenta la glicemia non è data solo dalla quantità dei carboidrati introdotti, ma anche dalla qualità; l’indice glicemico è un parametro che valuta la risposta glicemica di ogni alimento.
È definito come la velocità con la quale 50 grammi di carboidrati provenienti da un dato alimento sono capaci di aumentare la glicemia rispetto a 50 grammi di carboidrati derivanti da un alimento standard (pane bianco o glucosio). Per esempio gli alimenti a basso indice glicemico sono legumi, pasta, frutta e latte; mentre alimenti ad alto indice glicemico sono pane bianco, riso e patate; gli alimenti ad indice glicemico intermedio sono lo zucchero, il mais, il pane integrale.